Lo Studio
Professionalità e riservatezza dal 1961
La nostra storia
Lo Studio Legale Marino è stato fondato nel 1961 dall’avv. Claudio Marino, professionista particolarmente esperto nei settori di diritto civile, societario e fallimentare.
Recentemente è stato insignito della medaglia d’oro dall’Ordine degli Avvocati di Milano, emblema riconosciuto come premio al percorso lavorativo ed umano di quei professionisti che per mezzo secolo si sono confrontati con la società e le istituzioni, conservando la passione per la difesa degli ideali di giustizia e dei valori sociali ed etici.
Nell’anno 1985, è subentrato come socio al fianco del padre, l’avv. Mario Marino, che ha proseguito l’attività, ampliando le aree specialistiche. Negli anni ’90 è subentrata, come socia, l’avv. Susanna Bruschi, che ha portato il proprio bagaglio di esperienza nel diritto privato e nel diritto civile, essendo stata cultrice della materia rispettivamente all’Università degli Studi di Milano e Università degli Studi di Bologna.
Attualmente, lo studio si avvale dell’attività di numerosi professionisti associati, specializzati nelle varie branche del diritto, civile, penale, del lavoro, nonchè di commercialisti e consulenti tributari e fiscali, abituati a lavorare in gruppo, per la risoluzione delle problematiche sotto l’aspetto multidisciplinare.
Lo Studio Legale Marino ha sede in Milano, via Luigi Vitali n.1, a breve distanza dal Palazzo di Giustizia.

Perché affidarsi a noi
Una grande storia
Più di mezzo secolo di attività e di successi professionali.
La squadra
Un gruppo di professionisti avvocati, commercialisti e fiscalisti, altamente specializzati, abituati a lavorare insieme per risolvere tutti i problemi dei clienti con professionalità, riservatezza e celerità.
I risultati
Raggiungimento degli obiettivi dei clienti, grazie a preparazione, aggiornamento costante e approccio delle problematiche con competenze a 360 gradi.
La nostra Filosofia
Passione
Il successo inizia dalla passione per il proprio lavoro.
Ricerca Professionale
Crediamo sia importante non rinunciare mai a costanti aggiornamenti professionali, perché il lavoro è quello che sappiamo fare oggi e la ricerca è quello che sapremo fare domani.
Riservatezza
crediamo che la nostra attività richieda, oltre alla preparazione, anche la massima riservatezza a tutela della privacy dei clienti.